bg
wave
down
Terna in breve
terna-in-breve
down
Dalla strategia ai risultati
dalla-strategia-ai-risultati
Guarda il video
«Con i risultati ottenuti nel 2024, frutto del lavoro e della competenza delle nostre persone, continuiamo a creare valore per i nostri stakeholder e ci confermiamo come un Gruppo sempre più solido nel panorama energetico nazionale, consapevoli della responsabilità che ci è stata affidata: abilitare la transizione energetica, garantendo i più alti livelli di qualità del servizio di trasmissione, al minor costo possibile per imprese e cittadini.»
GIUSEPPINA DI FOGGIA
Amministratore delegato e Direttore generale
down
Panoramica 2024
down
Lettera agli stakeholder
«Come Azienda possiamo conseguire gli ambiziosi obiettivi del Piano Industriale, generare ulteriore valore per gli azionisti e contribuire allo sviluppo del Paese grazie al nostro capitale più importante - le persone - alla loro eccellenza e al loro costante lavoro: oltre 6.400 dipendenti che, ogni giorno, si occupano con passione e competenza della gestione, della manutenzione e dell’evoluzione della rete elettrica nazionale.»
Lettera agli stakeholder
IGOR DE BIASIO
Presidente
GIUSEPPINA DI FOGGIA
Amministratore delegato e Direttore generale
down
Il ruolo di Terna nella Just Transition
Terna guida la complessa transizione verso un nuovo modello decarbonizzato, consapevole che gli sfidanti obiettivi nazionali e internazionali che scandiscono i prossimi anni andranno affrontati considerando, oltre alla dimensione ambientale, anche quella sociale in un’ottica di just transition che sia il più possibile equa e inclusiva.
il-ruolo-di-terna-nella-just-transition
down
Strategia per la creazione di valore
Il processo di creazione di valore nel tempo di Terna è guidato da una Governance orientata al successo sostenibile attraverso la definizione di una chiara strategia di medio e lungo termine, basata sul Piano di Sviluppo 2025 e sull’aggiornamento del Piano Industriale 2024-2028, con l’obiettivo di realizzare una transizione energetica e digitale, che tenga conto delle ricadute sociali (la just transition).
Aggiornamento del Piano Industriale 2024-2028
L’aggiornamento del Piano Industriale 2024-2028 prevede investimenti complessivi per 17,7 miliardi di euro, attraverso i quali Terna accelera l’impegno a servizio del Paese per la transizione energetica, l’indipendenza energetica e la decarbonizzazione.
Aggiornamento del Piano di Sostenibilità 2024-2028
aggiornamento-del-piano-di-sostenibilita-2024-2028
Una Transizione Energetica e Digitale che sia al contempo equa e inclusiva è, al tempo stesso, l’obiettivo prioritario del Piano di Sostenibilità 2024-2028 ma anche il contributo che questo dà al Piano Industriale, orientandolo ulteriormente verso un obiettivo di creazione di valore nel tempo e di successo sostenibile.
Il Piano di Sviluppo 2025
Il Piano di Sviluppo 2025-2034 di Terna, con oltre 23 miliardi di euro di investimenti nei prossimi dieci anni, consolida il ruolo di Terna al servizio del Paese per un futuro sostenibile e decarbonizzato.
Il processo di creazione di valore (modello di business)
Il Modello di business del Gruppo Terna, in linea con i fattori abilitanti dell’aggiornamento del Piano Industriale 2024-2028, è strutturato in due distinti ambiti principali di attività: Attività Regolate e Attività Non Regolate.
down
Finanza sostenibile
Terna rispetta l’impegno assunto all’emissione dei Bond di riportare annualmente le informazioni relative all’utilizzo dei proventi e ai benefici ambientali derivanti dai progetti finanziati con tali proventi.
finanza-sostenibile
down
Dati finanziari
Terna ha individuato i seguenti indicatori come maggiormente rappresentativi delle sue performance economico-finanziarie: Ricavi, Margine operativo lordo (Ebitda), Risultato operativo, Utile netto di Gruppo, Debito Netto e Investimenti.
KPI/dati storici
(€/milioni)
down
Presentazione della relazione finanziaria annuale 2024
La Relazione Finanziaria Annuale 2024 del Gruppo Terna contiene la Relazione sulla Gestione, che, in virtù dei recenti obblighi normativi in ambito di rendicontazione delle informazioni a carattere ESG, include in un’apposita sezione la Rendicontazione Consolidata di Sostenibilità, oltre che il Bilancio Consolidato e il Bilancio dell’Esercizio della Capogruppo.
down
TERNA S.p.A. - Capitale sociale € 442.198.240 interamente versato Sede Legale in Italia, Viale Egidio Galbani, 70 - 00156 Roma Tel +39 06 83138111 Registro delle Imprese di Roma, Codice Fiscale e Partita IVA 05779661007 - R.E.A. di Roma 922416 - info@pec.terna.it